Arcieri Del Castello

Arcieri Del Castello: dove storia e precisione scoccano insieme

Campionati Targa 2025

Stemma-Conegliano-1


Il 21 e 22 giugno 2025 si svolgeranno a Ramera (TV) i Campionati Regionali Targa, appuntamento annuale di riferimento per gli arcieri del Veneto. L’evento, organizzato con grande impegno dalla Società Arcieri del Castello, vedrà la partecipazione delle migliori divisioni e classi dell’arco olimpico, compound e nudo, con gare individuali e a squadre, inclusi gli scontri per i titoli assoluti regionali.

La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Conegliano e del Comitato Regionale Veneto della FITARCO, ai quali va un sentito ringraziamento per il sostegno e la vicinanza dimostrata alla promozione dello sport e dei valori dell’arceria

Programma:

Sabato 21 Giugno 

🏹 Divisioni e Classi in Gara

  • Arco Compound – Tutte le classi

    • Distanza: 50 m (40 m per la classe Ragazzi)

    • Frecciate: 36 frecce


  • Arco Nudo – Senior, Master, Junior: 50 m

    • Allievi: 40 m

    • Ragazzi: 25 m


🕘 Programma della Giornata

  • Ore 8:15 - 8:45 → Accoglienza e accreditamento atleti

  • Ore 9:00Inizio tiri di qualifica (36 frecce per ogni atleta)

  • A seguire (indicativamente a partire dalle ore 11:00/11:30):
    🔸 Scontri del Campionato Regionale Assoluto Individuale (dagli ottavi o quarti di finale, in base al numero di atleti)
    🔸 Scontri a Squadre Assolute (semifinali e finali)
    🔸 Scontri Mix-Team Assoluti (semifinali e finali)


🏆 Titoli in Palio (fase Assoluti)

  • Titolo Regionale Assoluto Individuale (Compound e Arco Nudo)

  • Titolo Regionale Assoluto a Squadre

  • Titolo Regionale Assoluto Mix-Team


ℹ️ Informazioni Utili

  • L’orario dei match eliminatori potrebbe variare leggermente in base alla durata della fase di qualifica.

  • È consigliato presentarsi con almeno 45 minuti di anticipo per l’accreditamento.

  • Servizio ristoro disponibile in loco.

  • Accesso libero per il pubblico.

Domenica 22 Giugno

🏹 Divisioni e Classi in Gara

  • Arco Olimpico

    • Senior, Master, Junior: 70 m

    • Allievi: 60 m

    • Ragazzi: 40 m

    • Giovanissimi: 25 m

    • Frecciate: 36 frecce


🕘 Programma della Giornata

  • Ore 8:15 - 8:45 → Accoglienza e accreditamento atleti

  • Ore 9:00Inizio tiri di qualifica (36 frecce per ogni atleta)

  • A seguire (indicativamente da metà mattina in poi):
    🔸 Scontri del Campionato Regionale Assoluto Individuale (dagli ottavi o quarti di finale)
    🔸 Scontri a Squadre Assolute (semifinali e finali)
    🔸 Scontri Mix-Team Assoluti (semifinali e finali)


🏆 Titoli in Palio (fase Assoluti e Giovanili)

  • Titolo Regionale Assoluto Individuale (Arco Olimpico)

  • Titolo Regionale Assoluto a Squadre

  • Titolo Regionale Assoluto Mix-Team

  • Titoli giovanili individuali assegnati tramite scontri:

    • Arco Olimpico: Allievi, Ragazzi (dai quarti), Giovanissimi (dalle semifinali)


In assenza di un numero sufficiente di squadre per disputare gli scontri giovanili, i titoli verranno assegnati in base alla classifica della fase di qualifica.


ℹ️ Informazioni Utili

  • Si raccomanda di arrivare con almeno 45 minuti di anticipo per completare l’accreditamento.

  • Orari degli scontri potranno variare in base alla durata della fase di qualifica.

  • Ristoro disponibile per atleti, accompagnatori e pubblico.

  • Ingresso gratuito e aperto a tutti.

🧭

Come arrivare

Luogo dell’evento:
📌 Campo di tiro – Società Arcieri del Castello
📍 Via G. Galilei 1, Ramera di Mareno di Piave (TV)

📫 Coordinate GPS: 45.8871° N, 12.3207° E

🧭 Suggerimenti utili

  • L’ingresso al campo sarà segnalato con cartellonistica FITARCO.

  • Si consiglia l’arrivo con almeno 45-60 minuti di anticipo, specialmente per gli atleti iscritti alle qualifiche del mattino.

  • Il campo è accessibile a persone con mobilità ridotta.

gallery
1734647305167
1734647305115
1734647459419
1734647305088
1734647305141
1734647305192